NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per saperne di piu'
Importanti indicazioni quelle emerse dal rapporto socio-ambientale 2012 UNIC (Unione Nazionale Industria Conciaria) presentato presso Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno lunedì 23 luglio, che traccia uno spaccato preciso dello stato di salute dell’industria conciaria in Italia ed in particolare del distretto toscano.
«Il distretto conciario di Santa Croce rappresenta un modello virtuoso dal quale si può apprendere tanto, sotto i profili dell’esperienza, della tecnologia e del rispetto ambientale: l’auspicio è che possa intensificare e consolidare il suo rapporto con la Cina»: a parlare è Zhou Yunqi, Console Generale cinese , in visita, martedì 10 luglio, presso la sede dell’Associazione Conciatori di Santa Croce sull’Arno
Solo pochi giorni dalla loro partecipazione ad uno degli appuntamenti annuali più significativi per il mondo della concia, ma nei loro occhi ancora tanta emozione:
Visto il crescente utilizzo del lavoro interinale, le due agenzie Manpower Spa e Maw Spa si sono proposte con un tariffario riservato agli Associati dell’Associazione Conciatori.
Tali agenzie si sono impegnate a far formare i loro lavoratori all’interno del Polo Tecnologico Conciario (Poteco) secondo le esigenze del settore.