Buoni i primi segnali che arrivano al comparto pelle e cuoio da “Anteprima”, la rassegna specializzata appena conclusasi a Milano
riservata ai produttori della moda e del lusso che proprio nei conciatori toscani ha avuto alcuni dei suoi principali protagonisti: 36 i produttori del Comprensorio del cuoio presenti, il 50% sul totale dei 72 in mostra per lo stesso settore, 101 gli espositori complessivamente giunti alla manifestazione da tutto il mondo, oltre a conciatori anche produttori di accessori, scarpe, borse e tessile.
Di circa 2000 visitatori la prima stima degli esponenti delle griffe internazionali presenti a Milano per 30 Paesi coinvolti: all’evento in mostra progetti stilistici, colori e linee in anteprima per la stagione estiva del 2014, proposti in esclusiva per la messa a punto dei campionari che verranno poi esposti a Lineapelle, maggiore fiera mondiale di settore.
Sembra comunque incoraggiante la vivacità mostrata intanto dalle griffe giunte a Milano a tastare innovazioni e idee proposte per l’estate del prossimo anno, quasi ad attenuare la momentanea cautela del mercato conciario, che si mostra allo stato molto prudente nel tramutare in ordini le proposte della scorsa edizione autunnale dell’Anteprima milanese relative invece al prossimo inverno.
Valorizzata dalla contemporanea presenza del salone del tessile “Milano Unica” nell’area espositiva adiacente, ritornata alla location di fieramilanocity, per gli addetti ai lavori in grado di agevolare l’evento razionalizzando le visite, Anteprima apre così nel modo migliore la stagione degli appuntamenti fieristici con segnali incoraggianti per il comparto conciario. «Appena conclusasi la manifestazione-sottolinea il presidente Assoconciatori Franco Donati-è presto per dire quanto, del buon movimento di griffe registrato ad Anteprima, si tramuterà in risultati concreti, ma ci è sembrata già interessante la vivacità mostrata dai visitatori, molti i designer e produttori di moda e lusso che sembrano già confermarci di aver apprezzato le soluzioni creative e i prodotti che il nostro Distretto ha portato a Milano ».